Ricevo e vi giro l’invito del Direttore artistico del Teatro Vascello, Manuela Kustermann, a partecipare alla prima edizione di Arrembaggi, concorso per corti teatrali di giovani autori (under 30).
La manifestazione sarà articolata in 4-6 serate che avranno luogo presso la Sala-Studio del Teatro Vascello (Via Giacinto Carini, 78) nel mese di aprile 2012.
Al Miglior Corto Teatrale sarà offerta la possibilità di portare in scena al Teatro Due Roma, teatro stabile d’essai, uno spettacolo completo, che prenda le mosse dal corto presentato, per almeno tre serate da concordare con la direzione artistica del Teatro Due nella stagione 2012/2013.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 3 Aprile 2012.
Per scaricare bando e domanda di partecipazione: http://teatrovascello.it/2011_12/schede/arrembaggi.htm
Come dovreste fare ogni volta che partecipate ad un concorso firmando perciò un contratto implicito con chi il concorso lo bandisce, vi consiglio di leggere bene il bando ed eventualmente verificare personalmente se, mettiamo il caso che vinciate, gli eventuali costi di produzione (attori, scenografie, luci, attrezzatura, etc.) li dovrete pagare voi o ve li pagherà qualcun altro (chi?), se partecipando cedete i vostri diritti sull’opera e se, in ogni caso, potete in qualsiasi momento e senza costi da parte vostra tirarvi indietro, cioè rinunciare a un eventuale premio.
Fatelo sempre, con chiunque, quello di verificare le regole del gioco, e se doveste decidere di partecipare, depositate alla Siae la vostra opera prima di inviarla.