In classe mi avete chiesto se è possibile far guardare “in macchina” i vostri personaggi.
Certo che sì, è possibile. In realtà tutto è possibile, anche l’uso di ciò che viene comunemente identificato come “errore” (scavalcamento di campo in primis) se l’uso di questo “segno” è significante, cioè se ci aiuta ad esprimere, a rendere in immagini un significato che in altro modo non sarebbe possibile esplicitare.
Gli effetti speciali nel cinema nascono proprio dall’uso significante di cosiddetti errori. Avremo modo di riparlarne.
Di seguito alcuni esempi di sequenze in cui viene utilizzato in modo significante lo sguardo in macchina: